Prendete una classica serata estiva, fatta di caldo, vento, mare....e musica.
Prendete due persone, che vivono di musica, amano l'estate il mare e che si amano.
Prendete Pescara, il suo porto turistico, la musica e tanta gente.
Prendete poi uno dei migliori cantautori del panorama musicale italiano (almeno secondo me e tutta la gente che ieri cantava con me tra il pubblico) che a Pescara interpreta un gran concerto, facendo impazzire migliaia di persone, in una classica serata estiva fatta di vento caldo e mare.

Ma sicuramente uno dei momenti più belli della serata. è stato quando
sul palco sono saliti Giulio Corda ed il chitarrista Andrea Moscianese, voce e chitarra dei Giuliodorme, autoctono gruppo Pescarese degli anni novanta che hanno vissuto un buon momento di notorietà, partecipando anche al Festival di Sanremo presentando belle canzoni come proprio "ti lascio stare" interpretata con lo stesso Silvestri.
E poi che dire di chicche meravigliose come "testardo", interpretata con piglio da attore, o "io non mi sento italiano" brano coverizzato dal grande Giorgio Gaber, o per concludere la mitica "Cohiba"....insomma davvero strepitoso.
E credetemi vivere queste belle emozioni con la persona che ami è sempre fantastico. A volte davvero non capisco come facciano tante persone a non ascoltare musica, a non amarla, a non riuscire a comprendere i messaggi che i cantautori ci mandano attraverso le loro canzoni, attraverso la loro musica.
Perciò ora vi lascio qualcuno dei pezzi ascoltati ieri
Salirò
il mio nemico
l'appello
cohiba
Giuliodorme "ti lascio stare"
Fantastico non trovate