Salve a tutti...
No, no, non mi riferisco alla canzone di Daniele Silvestri, mi riferisco alla variopinta compagnia di amici che allietano le mie serate.
Da un anno a questa parte, la mia vita è stata totalmente rivoluzionata, in peggio, ma per cert aspetti anche in meglio, la mia Rà, e poi loro, alcuni già erano miei amici, altri si sono aggiunti, consolidando con l'estate ormai terminata, quei rapporti nati precedentemente.
Ieri sera ci siamo ritrovati tutti insieme al Batch, o quasi tutti, per festeggiare il compleanno di Mariagrazia, la compagna di Massimo, e chiacchierando e ridendo, sono venute fuori tante cose divertenti, ad esempio, il video musicale di Massimo è:
"Push the tempo"-Fat boy slim-
mentre invece Matteo, nella totale follia della sua mente (mentre lo guardavamo sbriciolare del polistirolo creando l'effetto neve e cantando in maniera "non sense" Jingle bells) si sentiva molto
"Because i got high" -Afroman-
Terribile! Mattè?
Mariagrazia cercava invano di convincere Rà a vedere "Kill Bill"dove le scene di lotta e sangue abbondano, e queste non sono proprio gradite alla mia dolcissima piccolina, e Mary che soffre della stessa paura, provava a dirle che lei vedendo tutto il film, aveva come la sensazione che l'estrema violenza da film , sfociasse nel rididcolo
"Kill Bill"-volume uno-
Mentre succedeva questo, Manuela ci confessava di non aver mai visto un film dell'orrore, e soltano una volta si è convinta di vedere "Final destination" ma con le mani davanti agli occhi....
"Final destination"
In tutto ciò Rà mi chiedeva di rivedere con lei "Dracula" di Francis Ford Coppola, film che mi ha davvero messo addosso l'inquietudine! Alcune scene mi mettono davvero i brividi....
"Dracula"-Brham Stoker-
Davvero inquietante!
Intanto io, mentre guardavo lo schermo alle mie spalle che mandava video musicali ad minchiam, inveivo contro tutti questi nuovi fighetti che vantano i loro balletti del cavolo, memori del fatto che, se non ci fosse stato prima di loro Michael Jackson, magari starebbero ancora ad Harlem a giocare a "sdazza".....
"Wanna be starting something"-Michael Jackson-
In tutto ciò Mirko riportava alla nostra mente immagini di scuola e personaggi ma più recenti quelle dei Mondiali del 2006, in cui alla testata di Zidane a Materazzi, tutti inveivamo contro i francesi e le loro madri, dove io personalmente me la prendevo con il presidente Uefa Michelle Platini, offendendolo in ogni modo, e augurandogli morte orribile, in preda al gonfiore e la pazzia, soffocato dai fiotti del suo vomito!
"Zidane"-testata a Materazzi-
questi gli argomenti trattati ieri sera, questa è la compagnia che allieta le mie serate, il mio tempo libero, queste le persone che mi stanno accanto nei momenti belli e soprattutto mi sono stati accanto in quelli brutti, e davvero non li cambierei con nessun altro, amici, e amora davvero unici....
pensieri parole......opere e omissioni.....vivere sempre in linea retta,permettendosi sovente qualche sbandata
Tuesday, October 05, 2010
Sunday, September 26, 2010
....E ARRIVERA' IL CIELO E LA PIOGGIA DI SETTEMBRE.....
listen: "Cleo" Ivan Graziani
Questi giorni sono molto particolari, permeati di nuovi odori rispetto a quelli dell'estate, incorniciati da nuovi colori, tra il grigio e l'azzurro, dove il rumore e l'odore appunto della pioggia, trasmettono all'animo nuove sensazioni.
Magari ne belle ne brutte, solo nuove.
Che poi alla fine è sempre il solito gioco del cane che rincorre la sua coda, dato che tutto ciò è ciclico.
Però in realtà, dentro mi porta come una ventata di aria nuova, fatta di nuove scoperte, di nuove emozioni, miste a qualcosa di già familiare, insomma, sapete quella sensazione che si aveva in quei giorni che di poco precedevano l'inizio della scuola? Dove non sai ancora se devi smettere i vestiti estivi e riprendere quelli invernali, dove metti già i Jeans, ma lasci le infradito.....anche se io non le ho mai usate.....
insomma quella conosciuta emozione di ritrovare i tuoi compagni di scuola, il tuo banco, le matite ed i pennarelli che fremono per ricominciare a scorrere sul foglio, ritrovare la ragazza che ti è sempre piaciuta anche se lei non ti ha mai filato, ma tu sai che questo nuovo anno scolastico la porterà a notarti finalmente!
Lei che è così bella da sembrare una Dea, mentre tu in realtà ti senti goffo come un satiro in sovrappeso!
Dai, tutti abbiamo vissuto queste situazioni, ed io le sto rivivendo ora, le rivivo alla fine di ogni estate, purtroppo oggi con qualcosa in meno, ma sicuramente da ora in avanti con qualcosa in più.....forse perchè finalmente la più bella della scuola mi ha notato, mi ha letto dentro, ed ha capito chi sono, e forse, anche se sono rimasto quel goffo satiro sovrappeso.....a lei non importa, perchè in realtà ti ama per quello che sei.....
Questi giorni sono molto particolari, permeati di nuovi odori rispetto a quelli dell'estate, incorniciati da nuovi colori, tra il grigio e l'azzurro, dove il rumore e l'odore appunto della pioggia, trasmettono all'animo nuove sensazioni.
Magari ne belle ne brutte, solo nuove.
Che poi alla fine è sempre il solito gioco del cane che rincorre la sua coda, dato che tutto ciò è ciclico.

Però in realtà, dentro mi porta come una ventata di aria nuova, fatta di nuove scoperte, di nuove emozioni, miste a qualcosa di già familiare, insomma, sapete quella sensazione che si aveva in quei giorni che di poco precedevano l'inizio della scuola? Dove non sai ancora se devi smettere i vestiti estivi e riprendere quelli invernali, dove metti già i Jeans, ma lasci le infradito.....anche se io non le ho mai usate.....
insomma quella conosciuta emozione di ritrovare i tuoi compagni di scuola, il tuo banco, le matite ed i pennarelli che fremono per ricominciare a scorrere sul foglio, ritrovare la ragazza che ti è sempre piaciuta anche se lei non ti ha mai filato, ma tu sai che questo nuovo anno scolastico la porterà a notarti finalmente!
Lei che è così bella da sembrare una Dea, mentre tu in realtà ti senti goffo come un satiro in sovrappeso!
Dai, tutti abbiamo vissuto queste situazioni, ed io le sto rivivendo ora, le rivivo alla fine di ogni estate, purtroppo oggi con qualcosa in meno, ma sicuramente da ora in avanti con qualcosa in più.....forse perchè finalmente la più bella della scuola mi ha notato, mi ha letto dentro, ed ha capito chi sono, e forse, anche se sono rimasto quel goffo satiro sovrappeso.....a lei non importa, perchè in realtà ti ama per quello che sei.....
Sunday, September 05, 2010

E'passato un anno, e di acqua sotto i ponti ne è passata tantissima.
E' passato un anno, ma per certi versi è ancora tutto come prima.
E' passato un anno e tante cose sono successe, brutte, ,bruttissime, ma anche belle, bellissime, e fare un bilancio per dire se vince il bene ricevuto e fatto, oppure il male ricevuto e fatto, è davvero difficile.
E' passato un anno, ed il destino, Dio, chiunque o qualunque sia l'entità che ti ha portata via da me, da noi, mi ha tolto tutto, ma mi ha anche ridato tanto, sotto un altra forma, in maniera differente, ma egualmente forte e chiara.
Mamma, è pasato un anno, e mi manchi sempre da morire, ed ogni sera che mi metto a letto, penso come sarebbe poter avere un altro giorno da passare insieme, penso a quanto vorrei ancora il tuo sorriso, i tuoi baci, le tue carezze, la tua cucina.....ma purtroppo tutte queste cose, posso soltanto riaverle nei ricordi, nei miei sogni, dentro di me, in quel che sono, in quel che mi avete insegnato ad essere....
Mi manchi, mi mancherai in ogni altro singolo istante, e ti amerò sempre con tutto me stesso....
Tuesday, August 10, 2010
RICOMINCIARE
Ormai è duopo, si sa che nella mia vera attività ci sono degli stop, a volte davvero lunghi, ma pian piano si ricomincia, o per qualche commissione, oppure soltanto per il puro piacere di disegnare.
Questo disegno è un po' datato, ma quello che sto realizzando adesso è davvero speciale!
Intanto vi regalo questo....
Questo disegno è un po' datato, ma quello che sto realizzando adesso è davvero speciale!
Intanto vi regalo questo....

37 ANNI, E NON SENTIRLI....
listen: "i muscoli del capitano" Francesco De Gregori

Tanti auguri Capitano, 37 aani e non sentirli, lotti sempre con la stessa grinta, in campo e fuori, ti sacrifichi ogni giorno per regalarci vittorie e felicità, lotti ogni giorno per le tue idee e per i tuoi sogni che spesso coincidono co i nostri.
Auguri Capitano!
Auguri a te che sei un campione di altri tempi, una bandiera di una squadra che ti appartiene, anche se non sei italiano, ami l'Inter come se lo fossi. Auguri a te che sei la bandiera di un calcio che ormai non c'è più,quello odierno è fatto solo di denaro e marciume, ma tu resisti.
Auguri a te Capitano, che con le lacrime agli occhi alzi ogni trofeo, a te che sei il primo a gridare "amala, pazza Inter amala".
Auguri a te che non molli mai, che trasmetti grinta alla squadra e a noi, che ci unisci in un solo grido....
Perchè dopo Giacinto Facchetti......
.....UN CAPITANO! C'E' SOLO UN CAPITANO!....

Tanti auguri Capitano, 37 aani e non sentirli, lotti sempre con la stessa grinta, in campo e fuori, ti sacrifichi ogni giorno per regalarci vittorie e felicità, lotti ogni giorno per le tue idee e per i tuoi sogni che spesso coincidono co i nostri.
Auguri Capitano!
Auguri a te che sei un campione di altri tempi, una bandiera di una squadra che ti appartiene, anche se non sei italiano, ami l'Inter come se lo fossi. Auguri a te che sei la bandiera di un calcio che ormai non c'è più,quello odierno è fatto solo di denaro e marciume, ma tu resisti.
Auguri a te Capitano, che con le lacrime agli occhi alzi ogni trofeo, a te che sei il primo a gridare "amala, pazza Inter amala".
Auguri a te che non molli mai, che trasmetti grinta alla squadra e a noi, che ci unisci in un solo grido....
Perchè dopo Giacinto Facchetti......
.....UN CAPITANO! C'E' SOLO UN CAPITANO!....
Monday, August 09, 2010
Thursday, August 05, 2010
EDEN

Qualche giorno fa, proprio a proposito di libri, ho letto forse il migliore,da un po' di tempo a questa parte, un romanzo che mi ha costretto legato alla sedia, tenendo i miei occhi incollati sulle sue pagine, scritte in carattere capitale, biblico, poichè di tema biblico si tratta, e l'avrete sicuramente capito dalla complicità del titolo, che in tributo, va ad intitolare proprio questo post.
Ho conosciuto Alessandro Cortese, una mattina di ottobre di due anni fa, me lo presentò Lorenzo, poco prima di partire per Lucca. Quella mattina, precisamente le due e tre quarti, fu davvero illuminante ed eccezzionale, non solo perchè avevo conosciuto una persona nuova, ma perchè mi sono da subito reso conto, che Alessandro era un bravissimo ragazzo, pulito e genuino, proprio come me Alvise e Lorenzo.
Come noi appassionato di fumetti, laureato in chimica e con l'Hobby della scrittura.
Fu proprio in quel viaggio, che mi parlò dei romanzi che aveva scritto e che custodiva nel cassetto, e della speranza che almeno uno di essi venisse pubblicato. in fondo eravamo anime affini, lui ricco di desiderio per la pubblicazione letteraria, io per quella fumettistica, e credetemi non posso che essere orgoglioso di lui per il risultato che ha ottenuto con questo libro.
Con il suo accento da Siciliano puro sangue, ed il suo inconfondibile intercalare "Minchia compare mi devi credere" ha da subito conquistato la mia simpatia, ed i tre giorni trascorsi insieme a Lucca, sono stati davvero spassosi.
Ma sto divagando, torniamo ad "Eden".
Un romanzo dicevo, davvero originale, un ottimo connubio tra storia, contenuto e forma. Scritto mirabilmente, ottiene sin dalle prime pagine un risultato ottimo, quello di incuriosire il lettore, di costringerlo a sapere come andrà a finire la storia, quali colpi di scena si celano dietro le mura oscure della Città Divina!
"Eden" tratta la storia dei tre giorni precedenti, la cacciata di Lucifero, e degli Angeli ribelli dal Paradiso, parla di rivolta e di libertà, libertà conseguita anche dal più caro dei prezzi, una estenuante lotta alla ricerca della verità, celata all'ombra del sommo potere. Perchè in fine, è proprio la verità a renderci liberi, ed è proprio la verità che ci restituisce la sete di vendetta, sentimenti questi molto più comuni all'uomo che agli esseri divini. Ma in fondo....il sommo Padre, non ci ha creato a sua immagine e somiglianza?.....
"GLI ANGELI INCATENATI SI DIMENAVANO E PIANGEVANO, GRIDANDO LE LORO SCUSE E GIURANDO DI RIMEDIARE AI PROPRI ERRORI. I CHERUBINI SI AVVICINARONO LORO CON BASTONI E FRUSTE, CONVINCENDOLI CHE NON VI ERA ALCUN MODO DI RIMEDIARE.
L'ANGELO DELLA LUCE NON SI ASSOCIO' A QUEL COMPORTAMENTO UMILIANTE, SI LIMITO' A STAR ZITTO. NON ERA MENO PROVATO DAL PESO DEL FATO CHE L'ASPETTAVA, AVREBBE VOLUTO PIANGERE E GRIDARE COME GLI ALTRI, MA NON LO FECE. GIURO' A SE STESSO CHE NON SAREBBE STATO SPEZZATO.
AL TERMINE DELLA CADUTA, CORPO E SPIRITO SI SAREBBERO RITROVATI INTEGRI."
In bocca al lupo amico mio, che questo sia soltanto l'inizio di questa splendida avventura, e che il tuo nome risuoni nell'Olimpo della letteratura.
UN LIBRO PER L'AQUILA

Oggi cari amici che seguite il mio blog, ho aderito ad una fantastica iniziativa, ovvero "regala un libro per L'Aquila".
Come tutti sappiamo, nel sisma dell' aprile dello scorso anno, anche la biblioteca del capoluogo di regione, ha subito parecchi danni, e tantissimi libri sono andati perduti. Certo, a confronto delle vite perse è poca cosa, ma alla base delle nostre vite vi è anche la cultura, e regalare un buon libro è suicuramente un bel gesto.
La "Giunti al punto" scusate, non è un voler fare pubblicità, ma è la libreria che ha indetto questa iniziativa, ha deciso di mettere a disposizione i propri punti vendita per questa raccolta.
Credo che sia un piccolo gesto da parte nostra, che ragala un enorme contributo a coloro che ne hanno bisogno. Perchè è vero che per ricostruire una Città devastata si ha bisogno di denaro, ma è altresì vero che per ricostruire la vita ed il morale delle persone, un buon libro può dare il suo contributo.
Accorrete numerosi...
Saturday, July 31, 2010
FIRENZE (canzone triste)
Listen:Firenze (canzone triste) Ivan Graziani

FIRENZE LO SAI, NON E' SERVITA A CAMBIARLA.....LA COSA CHE HO AMATO DI PIU' E' STATA L'ARIA.....
Firenze è davvero una Città ricca di magia, e dentro di te la senti, che si spande, allarga i suoi confini fino a conquistarti definitivamente, e mentre giri per le sue strade, più e più volte, la consumi e te ne innamori.
E dentro di te senti questa sensazione di magia, e nella sua aria respiri arte e sentimenti.

LEI HA DISEGNATO HA RIEMPITO CARTELLE DI SOGNI....
Lungo le sue strade, artisti impegnati a regalare il proprio talento, a coloro che apprezzano l'arte in generale, è stupendo guardare i ritrattisti che sui loro fogli, imbrigliano quel momento unico nella vita delle persone che stanno ritraendo, e nelle loro cartelle hanno tanti sogni mai rivelati a nessuno.

MA GLI OCCHI DI MARMO DEL COLOSSO TOSCANO, GUARDANO TROPPO LONTANO.....
Il David di Michelangelo, il colosso toscano, che alloggia nel Museo Dell'Accademia, ci guarda serioso anche da piazza della signoria, e da piazzale Michelangelo. Benchè quelle esterne siano solo copie, riescono comunque a trasmettere le stesse sensazioni, lo sguardo concentrato, i muscoli tesi. Nella posa di colui che aspetta il momento giusto, e con una naturale indifferenza, aspetta che il suo nemico lasci un varco aperto nelle sue difese, poichè è pronto a scagliare la pietra che ha nella mano nascosta.

CARO IL MIO BARBAROSSA, STUDENTE IN FILOSOFIA, CON IL TUO ITALIANO INSICURO, CERTE COSE LE SAPEVI DIRE.....
Firenze, Città poliedrica, e ricca di ogni etnia, Città fatta quasi di soli turisti, giapponesi, americani, inglesi, tedeschi francesi e tanti altri, che con il loro italiano stentato, trovano la cordiale propensione di coloro che amano la propria Città, e contribuiscono a farla amare ai visitatori stranieri.

OH LO SO, LO SO, LO SO, LO SO BENE LO SO, UNA DONNA DA AMARE IN DUE, IN COMUNE TRA TE E ME. MA DI TEMPO CE N'E' IN QUESTA CITTA' FOTTUTI DI MALINCONIA E....DI LEI...
Quanti amori nascono, e passano per le tue strade Firenze? Infiniti credo, tra cui il mio. e a chi è innamorato, le tue vie, il lungo Arno, non può lasciare indifferenti, un bacio dato sui tuoi ponti, non è mai un bacio banale.

PER QUESTO CANTO UNA CANZONE TRISTE TRISTE TRISTE, TRISTE TRISTE TRISTE....COME ME. E NON C'E' PIU' NESSUNO, CHE MI PARLI ANCORA UN PO' DI LEI, ANCORA UN PO' DI LEI.
Quanto si è tristi mentre ci si allontana da te Firenze, che sei capace di conquistare i cuori di tutti coloro che ti vivono? E qualunque canzone si ascolti, inevitabilmente diviene triste...

RICORDO I SUOI OCCHI, STRANO TIPO DI DONNA CHE ERA, QUANDO GETTO' I SUOI DISEGNI CON RABBIA, GIU' DA PONTE VECCHIO...
Che sensazione bellissima, varcare l'ingresso di Ponte Vecchio, tutti i suoi negozietti, le piccole costruzioni, il ponte più noto di Firenze e forse d'Italia, sembra quasi la porta di un altra dimensione, che lascia alle sue spalle le vie nuove della Città, per donarci tutta la storia del suo centro urbano.

IO SONO NATA DA UNA CONCHIGLIA DICEVA, LA MIA CASA E' IL MARE E CON UN FIUME NO, NON LA POSSO CAMBIARE
Nella Galleria degli Uffizi, è custodita "La nascita di Venere" del Botticelli, una delle più belle opere d'arte mai esistite. Venere, ricca del fulgore della sua bellezza, nasce nel mare Egeo, da una conchiglia. Opera ricca di serenità e colore, serafica meraviglia che scalda cuore e anima.

CARO IL MIO BARBAROSSA, COMPAGNO DI UN AVVENTURA. CERTO CHE SE LEI SE N'E' ANDATA NO, NON E' COLPA MIA, OH LO SO LO SO LO SO BENE LO SO, RITORNERAI IN IRLANDA CON LA TUA LAUREA IN FILOSOFIA. MA IO CHE FARO' IN QUESTA CITTA' FOTTUTO DI MALINCONIA E DI LEI....PER QUESTO CANTO UNA CANZONE TRISTE TRISTE TRISTE, TRISTE COME ME, E NON C'E' PIU' NESSUNO CHE MI PARLI ANCORA UN PO' DI LEI, ANCORA UN PO' DI LEI....

In quanti ti hanno vissuta Firenze, e andando via dopo aver concluso gli studi, hanno rimpianto il tempo passato con te, come la più belle delle amanti, come fosre lo stesso mio conterraneo Ivan Graziani, che a te ha dedicato questa splendida canzone, questi amorevoli versi, quasi come uno dei tuoi figli più celebrati, come il "divin poeta".

Quante avventure, amori, amicizie e delusioni le tue starde hanno vissuto Firenze? Quanti ti hanno giurato amore, e da te sono tornati? Invero io vorrei poter rivivere i tuoi luoghi...con la stessa persona che, complice della tua presenza, ha reso tutto più incredibilmente romantico e magico?

Passeggiare, godersi le Chiese, le piazze, i palazzi storici, i monumenti unici, ed il cibo ottimo, non ha prezzo, ma farlo con la persona che ti fa battere il cuore, è un emozione davvero unica, che in cuor mio, ed in cuor suo, vogliamo rivivere al più presto, perciò...arrivederci Firenze, a presto.....
FIRENZE LO SAI, NON E' SERVITA A CAMBIARLA.....LA COSA CHE HO AMATO DI PIU' E' STATA L'ARIA.....
Firenze è davvero una Città ricca di magia, e dentro di te la senti, che si spande, allarga i suoi confini fino a conquistarti definitivamente, e mentre giri per le sue strade, più e più volte, la consumi e te ne innamori.
E dentro di te senti questa sensazione di magia, e nella sua aria respiri arte e sentimenti.
LEI HA DISEGNATO HA RIEMPITO CARTELLE DI SOGNI....
Lungo le sue strade, artisti impegnati a regalare il proprio talento, a coloro che apprezzano l'arte in generale, è stupendo guardare i ritrattisti che sui loro fogli, imbrigliano quel momento unico nella vita delle persone che stanno ritraendo, e nelle loro cartelle hanno tanti sogni mai rivelati a nessuno.
MA GLI OCCHI DI MARMO DEL COLOSSO TOSCANO, GUARDANO TROPPO LONTANO.....
Il David di Michelangelo, il colosso toscano, che alloggia nel Museo Dell'Accademia, ci guarda serioso anche da piazza della signoria, e da piazzale Michelangelo. Benchè quelle esterne siano solo copie, riescono comunque a trasmettere le stesse sensazioni, lo sguardo concentrato, i muscoli tesi. Nella posa di colui che aspetta il momento giusto, e con una naturale indifferenza, aspetta che il suo nemico lasci un varco aperto nelle sue difese, poichè è pronto a scagliare la pietra che ha nella mano nascosta.
CARO IL MIO BARBAROSSA, STUDENTE IN FILOSOFIA, CON IL TUO ITALIANO INSICURO, CERTE COSE LE SAPEVI DIRE.....
Firenze, Città poliedrica, e ricca di ogni etnia, Città fatta quasi di soli turisti, giapponesi, americani, inglesi, tedeschi francesi e tanti altri, che con il loro italiano stentato, trovano la cordiale propensione di coloro che amano la propria Città, e contribuiscono a farla amare ai visitatori stranieri.
OH LO SO, LO SO, LO SO, LO SO BENE LO SO, UNA DONNA DA AMARE IN DUE, IN COMUNE TRA TE E ME. MA DI TEMPO CE N'E' IN QUESTA CITTA' FOTTUTI DI MALINCONIA E....DI LEI...
Quanti amori nascono, e passano per le tue strade Firenze? Infiniti credo, tra cui il mio. e a chi è innamorato, le tue vie, il lungo Arno, non può lasciare indifferenti, un bacio dato sui tuoi ponti, non è mai un bacio banale.
PER QUESTO CANTO UNA CANZONE TRISTE TRISTE TRISTE, TRISTE TRISTE TRISTE....COME ME. E NON C'E' PIU' NESSUNO, CHE MI PARLI ANCORA UN PO' DI LEI, ANCORA UN PO' DI LEI.
Quanto si è tristi mentre ci si allontana da te Firenze, che sei capace di conquistare i cuori di tutti coloro che ti vivono? E qualunque canzone si ascolti, inevitabilmente diviene triste...
RICORDO I SUOI OCCHI, STRANO TIPO DI DONNA CHE ERA, QUANDO GETTO' I SUOI DISEGNI CON RABBIA, GIU' DA PONTE VECCHIO...
Che sensazione bellissima, varcare l'ingresso di Ponte Vecchio, tutti i suoi negozietti, le piccole costruzioni, il ponte più noto di Firenze e forse d'Italia, sembra quasi la porta di un altra dimensione, che lascia alle sue spalle le vie nuove della Città, per donarci tutta la storia del suo centro urbano.

IO SONO NATA DA UNA CONCHIGLIA DICEVA, LA MIA CASA E' IL MARE E CON UN FIUME NO, NON LA POSSO CAMBIARE
Nella Galleria degli Uffizi, è custodita "La nascita di Venere" del Botticelli, una delle più belle opere d'arte mai esistite. Venere, ricca del fulgore della sua bellezza, nasce nel mare Egeo, da una conchiglia. Opera ricca di serenità e colore, serafica meraviglia che scalda cuore e anima.
CARO IL MIO BARBAROSSA, COMPAGNO DI UN AVVENTURA. CERTO CHE SE LEI SE N'E' ANDATA NO, NON E' COLPA MIA, OH LO SO LO SO LO SO BENE LO SO, RITORNERAI IN IRLANDA CON LA TUA LAUREA IN FILOSOFIA. MA IO CHE FARO' IN QUESTA CITTA' FOTTUTO DI MALINCONIA E DI LEI....PER QUESTO CANTO UNA CANZONE TRISTE TRISTE TRISTE, TRISTE COME ME, E NON C'E' PIU' NESSUNO CHE MI PARLI ANCORA UN PO' DI LEI, ANCORA UN PO' DI LEI....
In quanti ti hanno vissuta Firenze, e andando via dopo aver concluso gli studi, hanno rimpianto il tempo passato con te, come la più belle delle amanti, come fosre lo stesso mio conterraneo Ivan Graziani, che a te ha dedicato questa splendida canzone, questi amorevoli versi, quasi come uno dei tuoi figli più celebrati, come il "divin poeta".
Quante avventure, amori, amicizie e delusioni le tue starde hanno vissuto Firenze? Quanti ti hanno giurato amore, e da te sono tornati? Invero io vorrei poter rivivere i tuoi luoghi...con la stessa persona che, complice della tua presenza, ha reso tutto più incredibilmente romantico e magico?
Passeggiare, godersi le Chiese, le piazze, i palazzi storici, i monumenti unici, ed il cibo ottimo, non ha prezzo, ma farlo con la persona che ti fa battere il cuore, è un emozione davvero unica, che in cuor mio, ed in cuor suo, vogliamo rivivere al più presto, perciò...arrivederci Firenze, a presto.....
Thursday, July 22, 2010
DOPO LA PIOGGIA....
Listen:"dopo la pioggia" Gang

Me ne sto qui seduto, tra il caldo all'interno del fabbricato, e l'aria fresca che la pioggia inevitabilmente crea. Mi piace.
Mi piace sentire il rumore della pioggia che cade, mi piace il profumo umido che l'acqua scendendo crea a contatto con la terra. In realtà mi piace stare sotto la pioggia che battente, lasciarmi bagnare, lasciarmi purificare, adoro la pioggia che mi schiocca sul viso, che rende la pelle sensibile, al ticchettio delle gocce, che sembrano mille aghi, adoro sentirle scivolare sul mio viso. Mi piace guardare il cielo a metà tra il plumbeo ed il rossastro, mi piace guardare i fulmini in cielo, così veloci da precedere la giunta del tuono.
La luccicante saetta che come una lama squarcia i nembi, la luccicante saetta che in tempi tanto lontani, rappresentava la feroce ira di Dio, di un Dio violento ed iracondo che con le forze della natura, minacciava il piccolo e debole uomo.
E allora la mia mente corre in altri tempi, e in altri luoghi, dove in un campo di battaglia, lotte fratricide, dissetavano la terra di sangue giovane. Oneroso tributo da rendere a uomini e Dei, e allora, dopo ore, giorni, mesi di lotta, quasi ininterrotta, ambo le fazioni, attendevano il benedetto scendere della pioggia. Dell'aria fresca, di un acqua chiara, che rigenera e ripulisce, dove anche solo per un attimo tutto ferma e tutto tace. E allora benedetta sia la pioggia, che unge e nutre i raccolti, che imbeve e disseta le mandrie, che rende tributo al lavoro dell'uomo che a sua volta ringrazia Dio di averla mandata. In un circolo infinito di vita, atta a crearne di nuova.
Amo la pioggia, che ci stringe sotto ad un ombrello o sotto a lisce lenzuola, che diviene complice di amanti, che in essa si dissetano....e allora benedetta e benvenuta sia la pioggia, che ci stringe e ci ristora...

Me ne sto qui seduto, tra il caldo all'interno del fabbricato, e l'aria fresca che la pioggia inevitabilmente crea. Mi piace.
Mi piace sentire il rumore della pioggia che cade, mi piace il profumo umido che l'acqua scendendo crea a contatto con la terra. In realtà mi piace stare sotto la pioggia che battente, lasciarmi bagnare, lasciarmi purificare, adoro la pioggia che mi schiocca sul viso, che rende la pelle sensibile, al ticchettio delle gocce, che sembrano mille aghi, adoro sentirle scivolare sul mio viso. Mi piace guardare il cielo a metà tra il plumbeo ed il rossastro, mi piace guardare i fulmini in cielo, così veloci da precedere la giunta del tuono.
La luccicante saetta che come una lama squarcia i nembi, la luccicante saetta che in tempi tanto lontani, rappresentava la feroce ira di Dio, di un Dio violento ed iracondo che con le forze della natura, minacciava il piccolo e debole uomo.
E allora la mia mente corre in altri tempi, e in altri luoghi, dove in un campo di battaglia, lotte fratricide, dissetavano la terra di sangue giovane. Oneroso tributo da rendere a uomini e Dei, e allora, dopo ore, giorni, mesi di lotta, quasi ininterrotta, ambo le fazioni, attendevano il benedetto scendere della pioggia. Dell'aria fresca, di un acqua chiara, che rigenera e ripulisce, dove anche solo per un attimo tutto ferma e tutto tace. E allora benedetta sia la pioggia, che unge e nutre i raccolti, che imbeve e disseta le mandrie, che rende tributo al lavoro dell'uomo che a sua volta ringrazia Dio di averla mandata. In un circolo infinito di vita, atta a crearne di nuova.
Amo la pioggia, che ci stringe sotto ad un ombrello o sotto a lisce lenzuola, che diviene complice di amanti, che in essa si dissetano....e allora benedetta e benvenuta sia la pioggia, che ci stringe e ci ristora...
Friday, July 09, 2010
VOGLIA DI PARTIRE...

Dovrei mettermi a letto, domattina mi aspettano parecchi km da percorrere, quelli che ci separano da un lungo viaggio!
E' bello viaggiare, è meraviglioso farlo con la persona giusta, quella che ti fa stare bene, è bello condividere l'intimità che può darti un viaggio in macchina, è bello ancor più condividere le passioni come l'arte, la musica, il buon cibo....è bello condividere tanto altro che non sto qui a spiegare a quest'ora, mentre dovrei andare a letto a riposare, mentre lei lo sta già facendo, mentre Paul mi dice "lascia che sia".....ed io, lascio che sia, che se lo godano gli altri il sonno, io me ne sto ancora un po' qui a sognare....ad occhi aperti....e con parole di saggezza lascio che sia.....
Friday, July 02, 2010
ACROSS THE UNIVERSE
Listen: "across the universe" The Beatles
L'altra sera, insieme alla mia Rà, ho visto davvero un bel film, un musical per la precisione, appunto "Across the universe".
Film di Julie Taylor, con Evan Rachel Wood, e Jim Sturgess, con piccoli cameo di Bono degli U2, Joe Cocker, Salma Hayek, e altri ancora. I protagonisti hanno nomi ispirati alle canzoni dei Baetles, anche perchè tutto il film è ispirato a loro, e carico delle loro canzoni, rivisitate e riarrangiate in maniera eccelsa, senza nessuna pecca, canzoni intramontabili come "While my guitar gently weeps" o "strawberry fields" o"helther skelter" o "Hey Jude" e anche "Lucy in the sky with diamonds" insomma per chi ama i fab four, è davvero una scorpacciata, da segnalare anche l'ottima regia, la fotografia, le scenografie e non ultime le coreografie!
Bella la storia del giovane Jude, operaio nei cantieri navali di Liverpool, che sbarca in America, dove conoscerà il giovane rampollo di una buona famiglia, Maxwell, e sua sorella Lucy, di cui poi si innamorerà.
Il film tratta tematiche importanti, oltre la storia d'amore, si inseriscono temi come la guerra, il Vietnam in particolare, le droghe e la psichedelia, la morte e l'amicizia, dove nonostante i burrascosi momenti della rivolta maericana, i protagonisti trarranno il loro lieto fine.
Adorabili le figure di Prudence (da "dear Prudence) giovane vietnamita (nessun riferimento a Yoko?) o di Sadie (da "sexy Sadie) cantante rock ispirata alla figura di Janice Joplin, o quella del chitarrista Jo-Jo (da "Get back") ispirato alla figura di Jimy Hendrix.
Insomma, se vi piacciono i musical, come piacciono a me, e adorate i Beatles, come li adoro io, "Across de Universe" è un film fantastico, notevoli anche "I am the Warlus" Cantata da Bono, e proprio "Across the Universe" dove è fantastico il ritornello cantato dal coro degli are Krishna ( si scrive così).......

Film di Julie Taylor, con Evan Rachel Wood, e Jim Sturgess, con piccoli cameo di Bono degli U2, Joe Cocker, Salma Hayek, e altri ancora. I protagonisti hanno nomi ispirati alle canzoni dei Baetles, anche perchè tutto il film è ispirato a loro, e carico delle loro canzoni, rivisitate e riarrangiate in maniera eccelsa, senza nessuna pecca, canzoni intramontabili come "While my guitar gently weeps" o "strawberry fields" o"helther skelter" o "Hey Jude" e anche "Lucy in the sky with diamonds" insomma per chi ama i fab four, è davvero una scorpacciata, da segnalare anche l'ottima regia, la fotografia, le scenografie e non ultime le coreografie!
Bella la storia del giovane Jude, operaio nei cantieri navali di Liverpool, che sbarca in America, dove conoscerà il giovane rampollo di una buona famiglia, Maxwell, e sua sorella Lucy, di cui poi si innamorerà.
Il film tratta tematiche importanti, oltre la storia d'amore, si inseriscono temi come la guerra, il Vietnam in particolare, le droghe e la psichedelia, la morte e l'amicizia, dove nonostante i burrascosi momenti della rivolta maericana, i protagonisti trarranno il loro lieto fine.
Adorabili le figure di Prudence (da "dear Prudence) giovane vietnamita (nessun riferimento a Yoko?) o di Sadie (da "sexy Sadie) cantante rock ispirata alla figura di Janice Joplin, o quella del chitarrista Jo-Jo (da "Get back") ispirato alla figura di Jimy Hendrix.
Insomma, se vi piacciono i musical, come piacciono a me, e adorate i Beatles, come li adoro io, "Across de Universe" è un film fantastico, notevoli anche "I am the Warlus" Cantata da Bono, e proprio "Across the Universe" dove è fantastico il ritornello cantato dal coro degli are Krishna ( si scrive così).......
Subscribe to:
Posts (Atom)